Riparte l’export di marmi e tecnologie lapidee italiani

Riparte l’export di marmi e tecnologie lapidee italiani

Primo trimestre 2015: riparte l’export di marmi e tecnologie lapidee italiani

Aumento a doppia cifra per gli ordinativi all’estero di macchine e attrezzature di lavorazione (+18,6%). Bene anche le vendite di materiali lavorati e grezzi (+3,2%). In tre mesi esportazioni per oltre 676 milioni di euro di controvalore. Stati Uniti e Germania si confermano i mercati di riferimento per la filiera lapidea made in Italy L’industria del marmo italiano torna a crescere sui mercati internazionali. Dopo il consolidamento dei risultati nel 2014, il primo trimestre del 2015 segna una ripresa delle esportazioni. A guidarla, il balzo in avanti del 18,6% nelle vendite all’estero di tecnologie per la lavorazione e l’estrazione dei materiali lapidei che raggiungono 260 milioni di euro di controvalore. Sempre in positivo rispetto ai primi tre mesi dell’anno precedente, anche l’export di marmi, graniti e pietre naturali, che, tra prodotti lavorati e grezzi, registra un aumento del 3,2 per cento, grazie a 416,6 milioni di euro di ordinativi da oltreconfine. A certificare i risultati è il primo rilievo statistico parziale del 2015 sull’andamento del settore lapideo nazionale, compilato su base Istat dall’Osservatorio di Marmomacc, la più importante manifestazione internazionale per la filiera della pietra naturale, la cui 50ª edizione è in programma a Veronafiere, dal 30 settembre al 3 ottobre 2015, e dal Centro Studi Confindustria Marmomacchine, l’Associazione nazionale di riferimento per il comparto lapideo e delle tecnologie complementari.

www.marmomacc.it

Italian stone technologies and marble export is starting up again

Italian stone technologies and marble export is starting up again

First quarter 2015: starts the export of marble and Italian stone technologies
Double digit increase for orders abroad of machines and processing equipment (+ 18.6%). Also good sales of manufactured and raw materials (+ 3.2%). In three months, exports more than 676 million of Euros turnover. United States and Germany are the markets for the supply chain stone made in Italy The Italian marble industry returns to growth in international markets. After the consolidation of the results in 2014, the first quarter of 2015 recorded a recovery in exports. To drive it, the leap of 18.6% in exports of technologies for the processing and extraction of stone materials that reach 260 million of the equivalent euro. Always positive with respect to the first three months of last year, even the export of marbles, granites and stones, which, between processed and unprocessed products, an increase of 3.2 percent, with 416.6 million of euro of orders from across the border. To certify the results is the first partial statistical survey of 2015 on the progress of the national stone industry, compiled by the Observatory based on ISTAT Marmomacc, the most important international event for the sector of the natural stone, whose 50th edition is scheduled in Veronafiere, from September 30 to October 3, 2015, and the Confindustria Study Centre Marmomacchine, your national Association for the stone sector and complementary technologies.

www.marmomacc.it

Dal corso Ivo – MARMISTI DA SEMPRE !

L’azienda Ivo Dal Corso è nata nel 1985 su tradizione familiare ed ha sempre operato a livello nazionale nel commercio di marmi, graniti, pietre, agglomerati, quarziti, ardesie, onici e travertini.

Contattaci

Dal Corso Ivo Informazioni:
  • Via Udino Bombieri 18-Bis
    37023 Lugo di Grezzana (VR)
  • Phone & Fax +39 045 8802112
    Cell. +39 348/2712838

Obiettivi

Grazie alla collaborazione con alcune importanti cave e con un gran numero di aziende leader nel settore, siamo in grado di offrire una vastissima gamma di prodotti in vari formati e spessori, che possono essere personalizzati in base alla richiesta del cliente mediante le più varie ed innovative lavorazioni di superficie.

Dal Corso Ivo - via Udino Bombieri 18/b 37023 Lugo di Grezzana (VR) Cell. 348 2712838 Tel. e Fax 045 8802112 p.iva 02339740231 REA: VR232408 cod. fiscale: DLCVIO62T30E171T - privacy - cookie policy